4 Planning procede ulteriormente e incessantemente con lo sviluppo e l’implementazione di nuove funzioni dedicate alla pianificazione finanziaria, economico e patrimoniale, rilasciando ora ufficialmente una nuova release 2020 (20.00.800) del proprio applicativo di maggior successo, FIPLAN SUITE, la soluzione software che integra pianificazione Short Term e pianificazione Long Term.
I numerosi rilasci effettuati nel corso del 2019, consolidati ora in questa nuova versione ufficiale, ci hanno consentito di accompagnare le aziende clienti e i nostri partner in progetti sempre più articolati e completi, supportando inoltre l’adeguamento richiesto dalla nuova normativa sulla Crisi d’Impresa in relazione alla determinazione degli indici economico-patrimoniali-finanziari storici e predittivi, proposti dalla norma e dal CNDCEC.
Da sottolineare particolarmente l’implementazione del nuovo modulo Rating e Risk Analysis, il quale permette di ampliare l’analisi storica e prospettica dell’azienda con valutazioni automatiche sui dati consuntivi anche di altre società permettendo un’analisi delle proprie performance in relazione agli altri attori presenti nel proprio mercato di riferimento, oltre a valutazioni su l’esposizione finanziaria in essere sia nei confronti di propri clienti e fornitori che rispetto alle valute, permettendo una valutazione complessiva del rischio estremamente precisa.
Il 2020 rappresenterà per 4 Planning un nuovo anno ricco di importanti investimenti e implementazioni di funzionalità che renderanno FIPLAN SUITE sempre più completo e vicino alle esigenze di pianificazione e controllo economico-patrimoniale-finanziario delle aziende.
NOVITÀ GENERALI
Nuovi Wizard
L’inserimento e l’elaborazione dei dati Consuntivi, dei valori di Budget e delle operazioni di monetizzazione dello Stato patrimoniale (Plan) è ora supportata dall’introduzione di Wizard guidati e semplificati, i quali permettono una ottimizzazione dei tempi di lavoro e una riduzione del numero di azioni da svolgere nell’applicativo.
Integrazione servizi di terze parti
L’introduzione di questa nuova funzionalità permette il download e l’implementazione automatica in FIPLAN SUITE di informazioni anagrafiche, Bilanci XBRL e valutazioni economiche, patrimoniali e finanziarie dei soggetti terzi gestiti, tramite appositi servizi on-line integrati nell’applicativo.
AGGIORNAMENTI MODULO SHORT TERM
Bancabilità
La funzionalità di calcolo della Bancabilità del credito, che da sempre contraddistingue il modulo Short Term, è stata ulteriormente implementata, consentendo una più evoluta configurazione del calcolo e un conseguente risultato ancora più accurato e puntuale.
Gestione Proroghe / Radiazioni
Il modulo Short Term di FiPlan Suite viene ora arricchito ulteriormente grazie alla gestione completa di Proroghe / Radiazioni relative alle diverse forme di anticipo del credito, integrando le già esistenti gestioni di Scadenze e Disposizioni.
Importazioni Flussi CBI e SEPA
Le già esistenti funzionalità di importazione dei flussi da Corporate Banking consentono ora anche la lettura dei flussi relativi ad avvisi e a disposizioni passive di pagamento sia in formato CBI (flusso AP) che SEPA (CBIPaymentRequest).
AGGIORNAMENTI MODULO LONG TERM
Leasing Finanziari
Le varie tipologie di operazioni disponibili per la contabilizzazione previsionale del modulo Long Term, vengono ora arricchite con l’introduzione della modalità finanziaria di contabilizzazione dei Leasing, ai fini della separata rilevazione degli interessi.
AGGIORNAMENTI MODULO RATING & RISK ANALYSIS
Confronto delle performance con aziende diverse
La funzionalità consente di confrontare le proprie performance con gli attori del proprio mercato di riferimento, tramite elaborazione di Scoring basati sulla lettura automatica dei bilanci.
Valutazione del rischio del credito clienti
La funzionalità consente di valutare il rischio legato alla propria esposizione finanziaria rispetto ai propri clienti tramite algoritmi statistici.
Calcolo automatico dell’affidamento clienti
La funzionalità consente di ottenere proposte automatiche dei livelli di affidamento ottimali per i propri clienti, tramite analisi statistiche relative sia all’affidabilità del cliente che all’esposizione finanziaria.
Valutazione dei rischi di cambio
La funzionalità consente di valutare il rischio legato all’esposizione in valute estere, tramite algoritmi statistici di simulazione dell’andamento dei cambi valutari e scegliere, di conseguenza, eventuali coperture.
AGGIORNAMENTI MODULO CONSOLIDATO
Consolidamento partecipate in valuta estera
Grazie all’estensione del trattamento delle valute in tutte le possibili transazioni di Long Term, ora il modulo Consolidato permette di aggregare anche piani finanziari derivanti da aziende partecipate gestite con valuta differente da Euro.
Per maggiori informazioni o approfondimenti rivolgiti al tuo partner di riferimento