NEWS DEL 20/10/2021 | NOVITA’ FIPLAN SUITE

4 Planning procede senza sosta lo sviluppo e l’implementazione di nuove funzioni dedicate alla pianificazione finanziaria, economico e patrimoniale, rilasciando nuove importanti funzionalità FIPLAN SUITE, la soluzione software che integra Tesoreria, pianificazione finanziaria Short Term, pianificazione economica-patrimoniale-economica Long Term.

Di particolare importanza l’introduzione del nuovo modulo Credit Management, che assicura una puntuale gestione del credito, tramite l’invio automatico/manuale dei solleciti, l’impostazione e il monitoraggio di procedure strutturate o di azioni spot e altro ancora.

È stato inoltre inserito un client mail interno, per la gestione di tali comunicazioni ma anche di quelle legate ad altre funzionalità applicative.

Inoltre, l’impegno di 4 Planning nella formazione continua dei partner sui propri strumenti applicativi, visto il numero di funzionalità rilasciate costantemente, ha portato ad un ulteriore sviluppo degli strumenti informativi adottati: dai prossimi mesi saranno predisposte newsletters tecniche più frequenti per la presentazione delle novità applicative e organizzati corsi specifici di formazione, tematici sui singoli moduli della suite e calendarizzati con ciclicità semestrale.

NOVITA' MODULO CORE

AddIn: Nuovi Report

Lo spreadsheet interno, integrato con i vari moduli di FIPLAN SUITE, è stato ulteriormente ampliato e accoglie ora il nuovo reporting introdotto nel modulo Short Term, dando la possibilità di ottimizzare ulteriormente l’esposizione dei dati legati alla pianificazione di breve termine

Importazione Scadenze: Trattamento giorni festivi

Le funzionalità di importazione degli scadenzari contabili e/o previsionali sono state ulteriormente estese dando ora la possibilità di definire criteri per la determinazione del giorno lavorativo in cui far coincidere scadenze eventualmente coincidenti con giorni festivi di calendario, anche a seguito di riposizionamenti automatici derivati dall’applicazione di giorni di ritardo

Schedulatore Attività

Il comando FiPlan.Console, che consente di definire attività schedulate per l’applicativo, è stato ampliato consentendo ora di schedulare le seguenti attività trasversali su differenti moduli di FIPLAN SUITE:

  • Esecuzione automatica trasferimenti BI integration e trasferimenti a 4ANALYSIS.
  • Esecuzione automatica per avanzamento di procedure solleciti.
  • Esecuzione automatica impostazione automatica esiti su Scadenze.

NOVITA' MODULO MAIL & COMMUNICATION

Nel modulo Core sono state inserite funzionalità molto interessanti di comunicazione, a disposizione di tutte le funzionalità applicative ma soprattutto del Credit Management

Client mail interno

E’ possibile configurare ed utilizzare un client mail per inviare e ricevere email utilizzando il proprio account aziendale o altro account mail. I contenuti delle mail possono essere standardizzati sulla base di appositi template

Integrazione con centralino VOIP

È possibile anche integrare FIPLAN SUITE con il centralino VOIP aziendale: in questo modo è possibile telefonare direttamente all’interno di FiPlan suite per qualunque esigenza, ad esempio nel caso di solleciti

Contatti

Tra le varie funzionalità del modulo Mail & Communication, va sottolineata l’importanza dell’archivio Contatti, in quanto destinatari delle comunicazioni prodotte da FiPlan. All’interno di questo archivio sarà possibile definire riferimenti secondari della controparte Cliente, Agenti attribuiti, Contatti di tipo legale per la gestione di contenziosi, Contatti interni gestori di specifiche azioni e altre tipologie ancora

Templates: Nuovi campi disponibili

I template sono utilizzati per l’invio di mail o lettere (ad esempio notifiche da Treasury, solleciti da Credit Management, ecc.), con la possibilità di impostare testi standard in diverse lingue e soprattutto di introdurre numerose informazioni attraverso campi che vengono valorizzati dinamicamente al momento della  generazione della comunicazione, relative ad esempio al Mittente (compresi anche Loghi/Immagini aziendali), al Destinatario della comunicazione (ragione sociale, sede, ecc.), all’Agente eventualmente coinvolto, ecc.; tali informazioni possono essere inserite nel testo oppure visualizzate mediante griglie (tipicamente per informazioni di dettaglio, quali le Scadenze coinvolte, gli importi, numero/data documento, ecc.).

Mail Singole / Collettive

Per migliorare l’integrazione tra i moduli Mail & Communication e Credit Management, è stata introdotta la possibilità, nel caso in cui debbano essere generate comunicazioni mail a fronte di Azioni di sollecito con il coinvolgimento di diversi Contatti, di definire se inviare singole e distinte mail ai diversi contatti coinvolti oppure mail collettive ad un unico elenco di destinatari

NOVITA' MODULO CREDIT MANAGEMENT

Con lo scopo di ampliare ulteriormente l’offerta applicativa di FIPLAN SUITE, è stato introdotto il nuovo modulo applicativo Credit Management, completamente integrato con gli altri moduli della suite, in particolare con Short Term e Mail & Communication, e dedicato a rispondere puntualmente alle esigenze legate al processo di gestione del credito, consentendo ad esempio:

  • lnvio automatico e/o manuale di solleciti
  • Impostazione e monitoraggio di procedure strutturate
  • Esecuzione e gestione di Azioni spot
  • Gestione Contestazioni e Contenziosi
  • Reporting di analisi

Procedure Solleciti

Il modulo permette la configurazione di procedure strutturate e automatiche per l’invio di solleciti, sfruttando anche l’integrazione nativa con il modulo Mail & Communication.

Le Procedure contengono le Azioni da svolgere in sequenze strutturate su diversi Passi, le quali verranno storicizzate e sulle quali è possibile intervenire per la rilevazione dei relativi Risultati e avviare nuove procedure a latere legate a Contestazioni e/o Contenziosi

Azioni e Risultati

Con l’obiettivo di raffinare l’integrazione tra i moduli della suite e rendere ancora più fruibili le funzionalità offerte dal modulo Credit Management, è stata introdotta la possibilità di eseguire nuove Azioni di sollecito e registrarne i Risultati direttamente dagli elenchi Scadenze presenti nelle varie form: Scadenze, Distinte e Drill Inside dei report

Contestazioni e Contenziosi

Il modulo offre inoltre la possibilità di registrare e manutenere archivi legati a Contestazioni ricevute e Contenziosi legali avviati. Sarà possibile non solo registrare l’avanzamento di tali processi, ma anche archiviare tutta la documentazione relativa e tracciare le varie comunicazioni mail intercorse, nonché esporne i dettagli all’interno dei templates configurabili per l’invio delle mail.

Agenda

Finalizzato a riassumere e organizzare graficamente le Azioni da eseguire, in esecuzione ed eseguite, lo strumento Agenda consente la visualizzazione in slot settimanali o mensili e permette all’operatore una rapida e immediata analisi del calendario di Azioni da svolgere, mostrandone lo stato e la tipologia

Dossier

Un ulteriore rilevante strumento introdotto nel modulo Credit Management è rappresentato dal Dossier Clienti, attraverso il quale è ora possibile analizzare tutti i rapporti intercorsi tra l’Azienda e la controparte Cliente selezionata. I dati visualizzati vanno da valori statistici, alle scadenze e relative transazioni di incasso/pagamento, fino alle comunicazioni e alle azioni intraprese tramite il modulo Credit Management. Un cruscotto completo dedicato all’analisi del singolo Cliente, attivabile anche automaticamente nel caso di integrazione di FIPLAN SUITE con il centralino aziendale

Reporting

All’interno del modulo Credit Management è stata resa disponibile un’area di reporting/pivoting che comprende le seguenti tipologie di analisi:

  • Pivot Azioni: permette la visualizzazione e analisi, configurabile in modo personalizzato su diverse di dimensioni, dei dati relativi alle Azioni registrate all’interno del modulo, con ulteriori dettagli relativi alle Scadenze coinvolte dalle Azioni stesse.
  • Pivot Insoluti: permette la visualizzazione di dettaglio e analisi statistica, configurabile in modo personalizzato su diverse di dimensioni, dei dati relativi alle posizioni scadute e ancora aperte (scadenze insolute)

NOVITA' MODULO RATING & RISK ANALYSIS

Analisi CR

Il modulo Rating & Risk Analysis incorpora ora nuove funzionalità che consentono di effettuare analisi dei dati contenuti nei documenti di centrale rischi, su diversi livelli di profondità

  • Analisi Standard, disponibili all’interno del modulo con possibilità di analizzare i dati su Pivot o esportare su spreadsheet esterni
  • Analisi avanzata tramite l’integrazione con l’Analisi CR fornita dal nostro partner ACRIS

Report Credito

All’interno del modulo sono stati introdotti nuovi report che agevolano l’analisi del rischio di credito, esponendo i valori derivati dall’archivio Scadenze raggruppati su diverse dimensioni strategiche ai fini dell’analisi.

NOVITA' MODULO SHORT TERM

Analisi disponibilità

È stato predisposto un nuovo report nel modulo Short Term che proietta e sintetizza i valori legati a Saldi, Affidamenti e Disponibilità dei Rapporti bancari censiti, ad una data definita dall’utente

Tasso su Distinte

È ora possibile definire tassi da applicare alle singole Distinte di anticipo attive, consentendo quindi di monitorare e pianificare più analiticamente il costo delle Distinte introdotte nell’applicativo

Menù contestuale Scadenze

Il menù contestuale Scadenze, attivabile da una qualsiasi form in cui sia visualizzato l’elenco delle Scadenze, il quale già consentiva di accedere alle funzionalità correlate di Treasury e Short Term, prevede ora l’ulteriore integrazione con il nuovo modulo Credit Management, consentendo all’operatore di accedere a tutte le possibili funzionalità direttamente dall’elenco visualizzato

Rapporti bancari: riorganizzazione grafica

La configurazione dei Rapporti bancari è stata riorganizzata suddividendo le diverse sezioni di informazioni in differenti specifiche form, consentendo un accesso più immediato alle informazioni di proprio interesse

Giorni di ritardo con Shift Data

Un’importante novità è rappresentata dalla conversione relativa alla gestione dei giorni di ritardo per il riposizionamento automatico delle Scadenze: da ora i tempi di ritardo saranno rappresentati tramite l’impostazione di uno Shift Data, sostitutivo del precedente valore numerico fisso; questo consente una più ampia copertura delle casistiche di ritardo pagamento, grazie alle caratteristiche offerte da Shift Data che permettono, ad esempio, il riposizionamento in giorni settimanali fissi o a fine periodo settimanale/mensile/trimestrale, e altro ancora

NOVITA' MODULO TREASURY

Chiusure e Condizioni

È possibile definire analiticamente condizioni, tassi, spese e altri parametri specifici finalizzati al calcolo della chiusura periodica dei singoli rapporti bancari, potendo specificare:

  • Frequenze, divisori e shift data per l’addebito delle singole tipologie di competenze
  • Condizioni di tenuta conto (spese di chiusura, spese per operazione e indennità di sconfinamento)
  • Tassi attivi e passivi
  • Commissioni disponibilità fondi con differenti criteri di calcolo

Condizioni Giorni

Il modulo Treasury permette inoltre di riposizionare automaticamente la data valuta dei movimenti bancari generati dalle attività svolte all’interno del modulo, tramite l’applicazione di condizioni specifiche per tipologia di operazione e istituto bancario

Condizioni Spese

È anche possibile applicare automaticamente spese per ogni tipologia di operazione (bonifici passivi, presentazioni effetti, ecc.) e istituto bancario, generando in tempo reale i movimenti bancari derivati dalle condizioni stesse e analizzando reporting specifico di riepilogo delle condizioni inserite

Registrazioni di Incasso

Il modulo Treasury estende ora la possibilità di importare file di rendicontazione ricevuti da clienti o istituti in formato XML/SEPA, EDI e altri formati, rilevando automaticamente i movimenti di incasso e consentendo l’eventuale associazione con Scadenze presenti nel relativo archivio. La funzionalità è anche utilizzata per la registrazione di assegni (tipicamente in modo manuale)

Distinte LCR

Nuova importante funzionalità di Least Cost Routing disponibile sia per le Distinte di anticipo (attive) sia per le Distinte di Bonifico (passive), che consente di ottenere una proposta automatica di canalizzazione delle disposizioni nei Rapporti bancari che presentano condizioni vantaggiose in relazione al tipo di operazione da svolgere, consentendo quindi un’ottimizzazione dei costi di gestione

Report Incassi/Pagamenti

Questo nuovo strumento di reporting/pivoting, come sempre configurabile in modo personalizzato relativamente alle dimensioni e ai valori da mostrare, offre un’analisi statistica molto interessante sui tempi di incasso/pagamento registrati nel modulo Treasury, mettendo a disposizione dei valori sia di dettaglio sia medi ponderati relativi ai tempi di dilazione e di ritardo. L’integrazione con gli altri moduli dedicati alla Pianificazione, in particolare Long Term, viene quindi ulteriormente supportata grazie all’uso di tale strumento che consente di avere uno storico statistico immediato anche sulle curve di incasso/pagamento effettivamente registrate

Per maggiori informazioni o approfondimenti rivolgiti al tuo partner di riferimento