AGGIORNAMENTI MODULO SHORT TERM
Riposizionamento Scadenze / Movimenti Bancari : Shift Data
Il modulo Short Term è stato arricchito da questa nuova funzionalità che consente maggiore flessibilità in fase di riposizionamento di scadenze e movimenti bancari. L’utilizzo di uno Shift Data dedicato a tale riposizionamento, consente sia di riposizionare i flussi ad una data fissa, mantenendo compatibilità con la funzionalità precedente, sia di specificare un intervallo di riposizionamento che verrà applicato a tutte le scadenze o movimenti bancari selezionati.
Estinzione anticipata Mutui
Una ulteriore e importante feature introdotto nel modulo Short Term è rappresentata dalla possibilità di effettuare l’estinzione anticipata di operazioni bancarie di tipo «Mutuo».
AGGIORNAMENTI DASHBOARD
Nuove Dashboard Standard
Il Database Prototipo è stato integrato con nuove Dashboard grafiche, dedicate all’analisi di singoli Contesti. Le Dashboard sfruttano a pieno gli oggetti visuali disponibili, consentendo navigabilità sui vari report direttamente dall’applicativo.
AGGIORNAMENTI MODULO TREASURY
Posizionamento e Integrazione
4 Planning arricchisce la suite applicativa FIPLAN SUITE con un ulteriore modulo dedicato alla Tesoreria aziendale. Il modulo sarà integrato con tutti gli ulteriori moduli della suite, consentendo utilizzo, fruibilità e visibilità trasversale dei dati elaborati e integrando a pieno gli aspetti di configurazione ai moduli già esistenti.
Principali funzionalità applicative
- Riconciliazione Movimenti CBI: importazione molteplici flussi bancari e spunta movimenti automatica tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale
- Completa Integrazione con Istituti di Credito: generazione e acquisizione di distinte attive e passive e relativi file CBI/SEPA
- Ritorno in Contabilità: esportazione riconciliazione CBI al BackEnd/ERP, tramite flusso standard
- Reporting: Cash Flow e Cash Liquidity su dati consuntivi + Analisi tempi di incasso e pagamento effettivi
Stato dell’arte
- Pricing in corso di formalizzazione
- In corso rilasci di versioni beta per test e verifiche da parte dei partner anche presso i clienti
- Settembre 2020: inizio supporto sul prodotto (ed HOL aggiornato) + nuovo appuntamento con i partner per completamento della presentazione e per formazione specifica
- Autunno 2020: rilascio di prima versione ufficiale con le funzionalità essenziali
Per maggiori informazioni o approfondimenti rivolgiti al tuo partner di riferimento