LIVE WEBINAR 14 OTTOBRE 2021 | 4 PLANNING & INFINANCE

L’evento 4Planning è stato organizzato con la collaborazione di InFinance ed è stato incentrato sul fatto che aziende diverse possono necessitare di sistemi di pianificazione finanziaria diversi.
Operare in uno specifico settore significa considerare che il medesimo ha degli aspetti peculiari che possono pesantemente caratterizzarne gli equilibri finanziari. Si pensi al settore turismo ed ai suoi tipici aspetti di stagionalità oppure al settore delle costruzioni dove importanti uscite caratterizzano l’impresa sino al momento delle vendite. Non sono da meno i settori commercio e manifatturiero, i primi caratterizzati da importanti costi fissi e i secondi dal tema della marginalità e degli impianti.
Tuttavia, non sono solo i settori ma anche le fasi di vita di un’impresa a caratterizzarne la pianificazione: una start-up, ad esempio, pianifica molto più spesso di un’azienda più matura in quanto in continua evoluzione e spesso con la necessità di affrontare interlocutori strutturati quali fondi di investimento.
• Come si affronta la pianificazione finanziaria considerando i differenti settori?
• Quali peculiarità e punti di attenzione li caratterizzano?
• Come cambia la pianificazione nelle varie fasi di vita dell’impresa?
Questi sono solo alcuni dei quesiti cui l’intervento ha dato risposta.
Abbiamo utilizzato la soluzione FIPLAN SUITE, dove è stata integrata la pianificazione finanziaria a breve (operativa) con quella a medio/lungo termine (strategica), che copre tutti gli aspetti della Sensitivity Analysis