innovazione al servizio della finanza operativa
Ai e learning automatico per riconciliazioni
e-commerce e providers di pagamento
pianificazione finanziaria integrata
completa gestione valutaria e delle coperture
report consuntivi e integrazione BI
least cost routing per area dispositiva
Tecnologie innovative e copertura funzionale rendono la nostra soluzione unica sul mercato
Il modulo Treasury di FIPLAN SUITE mette a disposizione tecnologie e strumenti moderni e innovativi per gestire la tesoreria con estrema efficienza, ottimizzando i risultati e i margini di errori, mantenendo performance di alto livello.
La nostra soluzione ha consentito a 4Planning di ottenere, prima software house in Italia, la Certificazione del processo di Gestione Tesoreria secondo la prassi UNI 63/2019
Grazie al modulo Treasury di FIPLAN SUITE, potrai sfruttare l’algoritmo di AI per la riconciliazione automatica dei movimenti CBI e di Avvisi/Esiti di varia natura, monitorare e ottimizzare i costi bancari grazie alle funzionalità dispositive di least cost routing e alla reportistica di controllo fornita, gestire rapporti bancari in valuta estera e integrare strumenti di pagamento digitali grazie all’integrazione con siti e-commerce, gestire rendicontazione automatica di incassi da GDO e da bollettini postali o SDD, gestire rapporti di factoring, simulare chiusure periodiche dei rapporti bancari e molto altro ancora!
INTEGRAZIONE CON ERP E CORPORATE BANKING
• Importazione di anagrafiche e scadenzari attivi e passivi da ERP e Siti di e-commerce
• Importazione di movimenti cbi, saldi conti, distinte effetti, RID, movimenti di bancari, esiti di incasso e altro ancora, secondo gli standard CBI/SEPA/ISO 20022 e secondo tracciati definibili dall’utente
• Integrazione diretta con InBiz di Intesa San Paolo, Uniweb di Unicredit e altri Gateway
INTEGRAZIONE TRA TESORERIA, SHORT E LONG TERM
• Pieno allineamento tra i diversi livelli di pianificazione finanziaria
• Possibilità di includere nella pianificazione a breve termine anche le scadenze di budget (stipendi, F24, ecc.) presenti nel long term e non disponibili tra le scadenze contabili
• Possibilità di riportare nella pianificazione a lungo termine gli scadenzari, la manovra finanziaria di breve e il cash flow consuntivo per effettuare analisi scostamenti
• Analisi pivot dei tempi di incasso/pagamento effettivi per determinare i criteri di monetizzazione del budget in long term
GESTIONE DELLA TESORERIA
• Gestione di Movimenti CBI e spunte
• Ritorno di scritture di prima nota di tesoreria alla contabilità
• Invio di disposizioni al Corporate banking
• Definizione dei piani di rientro con clienti e fornitori, con aggiornamento automatico dei saldi
• Presentazione effetti, anticipi fatture, distinte factoring (notificato/non notificato, prosoluto/prosolvendo), finanziamento pagamenti (finimport), ecc.
• Simulazione disposizioni, presentazioni, insoluti e ipotesi rientri, ecc.
• Modulo GDO: Riconciliazione automatica incassi da GDO
• Modulo eCommerce: Gestione flussi finanziari legati a vendite e-commerce
• Gestione valutaria e delle coperture rispetto al rischio di cambio
• Gestione di attributi scadenze quali data incasso, rating, canalizzazione, voce finanziaria, ecc.
REPORTING CONSUNTIVO CON DRILL INSIDE
• Cash Flow e PFN (incassi e pagamenti per natura)
• Cash liquidity (proiezione saldi bancari)
• Andamentale progressivo di PFN
• Confronto cash flow stesso periodo precedente
• Analisi di volumi di movimentazione, anche distinti per classe di rischio
• Analisi Tassi e Spese bancarie (banking costs)