FIPLAN SUITE – Short Term

pianifica e sostieni la liquidità aziendale

analisi liquidità e rapporti bancari

gestione scadenzari

finanziamenti e anticipo crediti

liquidity plan / cash flow / reporting con drill inside

integrazione con pianificazione long term

treasury brief

simulazione insoluti

gestione proroghe e radiazioni

Una soluzione completa per la pianificazione finanziaria operativa di breve termine

Il modulo Short Term di FIPLAN SUITE consente di effettuare una completa e strutturata pianificazione finanziaria di breve termine, definendo i dettagli della manovra finanziaria previsionale, grazie alle molteplici funzionalità operative, alla possibilità di analizzare i risultati tramite strumenti di reporting avanzato e grazie all’integrazione con i moduli della suite dedicati alla tesoreria, alla gestione del credito e alla pianificazione finanziaria di medio/lungo termine.

Potrai importare scadenze da diverse fonti e flussi bancari CBI/SEPA, simulare piani di rientro e presentazioni di portafoglio con relative proroghe o radiazioni, simulare operazioni bancarie per finanziamenti, leasing e giroconti, classificare scadenze e movimenti bancari simulati e ottenere pivot navigabili su diverse dimensioni di analisi e report di analisi strutturati supportati dalla funzionalità “drill inside”.

INTEGRAZIONE CON SISTEMI GESTIONALI E BANCARI

• Importazione di scadenzari attivi e passivi da ERP

• Importazione di saldi conti, distinte effetti, RID, movimenti di bancari e altro ancora, secondo gli standard CBI/SEPA/ISO 20022 e secondo tracciati definibili dall’utente

REPORTING PREVISIONALE CON DRILL INSIDE

• Cash Flow e PFN (incassi e pagamenti per natura)

• Cash liquidity (proiezione saldi bancari)

• Treasury Brief (agenda del tesoriere)

GESTIONE SCADENZE

• Gestione di attributi scadenze quali data incasso, rating, canalizzazione, voce finanziaria e tipo pagamento

• Report avanzati (pivoting) sugli scadenzari (aging, cash flow previsionale per rapporto bancario/voce finanziaria/rating, ecc.)

• Esportazione risultati

GESTIONE DI SIMULAZIONI

• Definizione dei piani di rientro con clienti e fornitori, con aggiornamento automatico dei saldi

• Presentazione effetti, anticipi fatture, distinte factoring (notificato/non notificato, prosoluto/prosolvendo), finanziamento pagamenti (finimport)

• Simulazione di disposizioni, presentazioni, insoluti e relative ipotesi rientri