pianifica e monitora l’evoluzione del business
executive dashboard
analisi multiscenario
fast closing e sviluppo opening balance
partita doppia previsionale
reporting configurabile con drill inside
indici e andamenti consuntivi/previsionali
L'unica soluzione completa e integrata per la pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale
Il modulo Long Term di FIPLAN SUITE consente di effettuare una completa e strutturata pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale di medio/lungo termine, trasformando valori di Budget in registrazioni di prima nota previsionali grazie ai molteplici parametri disponibili e rendendo disponibili varie funzionalità di reporting e di integrazione con altri moduli della suite, in particolare con il modulo Treasury per l’importazione del Cash flow consuntivo e il modulo Short Term per l’importazione dei movimenti finanziari relativi ai crediti/debiti iscritti a bilancio.
Potrai configurare liberamente le registrazioni contabili da generare e i tempi di incasso/pagamento da applicare nello sviluppo finanziario del budget, allocare i risultati in diversi scenari di simulazione confrontabili tra loro, definire report di analisi strutturati supportati dalla funzionalità “drill inside” e organizzarli in dashboard grafiche personalizzate.
PARTITA DOPPIA PREVISIONALE
• Generazione automatica della partita doppia previsionale
• Implementazione di tutte le principali operazioni e calcoli previsti dalla normativa (fatture, rapporti con i soci, rapporti con le banche, iva, utili/perdite, ecc.)
• Gestione puntuale di incassi e pagamenti (per clienti, per gruppi di clienti, per zone, per settori merceologici, ecc.)
• Semplificazione dei controlli
• Garanzia della correttezza dello sviluppo nel tempo delle operazioni (dare e avere)
• Massima tracciabilità dei risultati, con scritture giornaliere (report con qualunque periodicità)
INTEGRAZIONE TRA TESORERIA, SHORT E LONG TERM
• Pieno allineamento tra i diversi livelli di pianificazione finanziaria
• Possibilità di includere nella pianificazione a breve termine anche le scadenze di budget (stipendi, F24, ecc.) presenti nel long term e non disponibili tra le scadenze contabili
• Possibilità di riportare nella pianificazione a lungo termine gli scadenzari, la manovra finanziaria di breve e il cash flow consuntivo
REPORT E DASHBOARD
• Decine di report predefiniti (su dati consuntivi o previsionali, con qualunque periodicità da giornaliera ad annuale) tra cui cash flow, fonte impieghi, bilanci, rendiconto finanziario, rating, break even point
• Possibilità di disegnare nuovi report o intervenire su quelli esistenti da parte dell’utente
• Diverse dashboard precostituite tra cui il Book aziendale con la situazione aziendale complessiva (situazione economicapatrimoniale
– finanziaria e di rating)
• Possibilità di disegnare nuove dashboard o intervenire su quelle esistenti da parte dell’utente
SCENARI DI SIMULAZIONE
• Possibilità di cambiare i parametri di simulazione per ottenere diversi scenari futuri
• Possibilità di confrontare più scenari tra loro
• Simulazione di differenti ipotesi di budget economico e di investimenti
• Simulazione su condizioni di incasso/pagamento
• Simulazione su manovre finanziarie
• Simulazione sui tassi di interesse, di cambio, ecc.
• Simulazione su scadenzario e insoluti
• Storicizzazione delle pianificazioni sviluppate in precedenza
CHIUSURE CONTABILI VELOCI E DETTAGLIATE
• Applicazione automatica di rettifiche periodiche (ratei, risconti, ammortamenti, ecc…)
• Applicazione strutturata di rettifiche puntuali (fatture da emettere/ricevere, variazioni di magazzino, ecc…)
• Predisposizione delle scritture di assestamento e rettifica dare/avere
SVILUPPO OPENING BALANCE
• Gestione e riposizionamento incassi/pagamenti commerciali, finanziari e tributari
• Generazione automatica di operazioni sulla base dei valori contabili (ad esempio, a fronte di fatture da emettere/ricevere)
• Verifica coerenza e quadratura con bilanci di apertura